Diabete
 

Che cosa è il diabete?
 
Il diabete mellito è una delle malattie metaboliche più diffuse.
 
Il termine diabetes deriva dal greco diabetes e significa passare attraverso (dia=attraverso, bete=passare);
uno dei segni clinici più distintivi di tale patologia è infatti la presenza di zucchero nelle urine, che vi giunge attraverso il rene quando la sua concentrazione nel sangue supera un certo valore.

Il diabete è una malattia caratterizzata dall’incapacità da parte dell’organismo di utilizzare lo zucchero (glucosio), necessario per tutte le funzioni vitali, causando un aumento dei livelli di glucosio nel sangue (iperglicemia);
questa condizione è dovuta o all’incapacità, totale o parziale, dell’organismo di produrre insulina, un ormone liberato dal pancreas, o ad un’alterata sensibilità dei tessuti all’ormone stesso.

Nel diabete risultano alterati i vari processi che regolano l’utilizzo non solo dei carboidrati ma anche dei grassi e delle proteine.
 
Che cosa è il diabete? Tipi di diabete Epidemiologia Sintomi
Cosa fare? Diagnosi Controllo della glicemia